Come mangiare i salumi anche d’estate?

L’estate comincia a fare capolino e quindi sarà meglio farsi trovare pronti anche a tavola. Ci siamo chiesti quindi: come utilizzare i nostri adorati salumi nei periodi più caldi? Non li vorremo mica abbandonare del tutto? Certo che no!
Scopriamo insieme come utilizzare i salumi per delle ricette veloci e fresche. Un piatto adattissimo alla stagione calda è senza dubbio Prosciutto e melone. Usato solitamente come antipasto ha, come spesso accade in Italia, origini antiche: nel Medioevo infatti si riteneva che la frutta in quanto cibo umido non avesse effetti propriamente salutari e pertanto si tendeva ad abbinarla con cibi secchi che ne potessero bilanciare gli effetti. Stessa origine pare sia alla base l’abbinamento delle pere con il formaggio e l’usanza di affogare le pesche nel vino. Curioso vero?
Per questo piatto, ideale per un aperitivo fresco e leggero, ecco la nostra ricetta veloce e gustosa!
Spiedini di Prosciutto crudo e melone: piatto ideale per un aperitivo fresco e leggero.
Grado di preparazione: facile
Tempo: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone Prosciutto Crudo di Parma 100g 1 Melone 800g c.a.
Procedimento: Aprite a metà il melone, eliminate i semi ed i filamenti e ricavate dalla polpa tante palline con l’apposito scavino. Prendete 4 fette di prosciutto crudo e tagliatele a metà per il senso della lunghezza in modo da ottenere 8 strisce; arrotolatele ed arricciatele formando delle roselline che infilzerete in uno spiedino alternandole alle palline di polpa di melone.
Servite gli spiedini su un piatto da portata guarnendolo con le foglioline di menta fresca.
Commenti
Commenta per primo.