I formaggi italiani conquistano il mondo

I formaggi italiani continuano la loro marcia di conquista del mondo. Anno dopo anno, le esportazioni casearie crescono battendo ogni record. Nel 2015 probabilmente sfonderanno il tetto delle 340.000 tonnellate di formaggi venduti nel mondo, per un valore di circa 2,2 miliardi di euro.
Ma tra i tanti formaggi esportati, quali sono quelli che stanno mostrando le migliori performance? Per capirlo abbiamo analizzato i dati degli ultimi quindici anni e abbiamo visto che, al di là dei valori assoluti, la Mozzarella e gli altri formaggi freschi italiani crescono a un velocità assolutamente superiore a quella degli altri prodotti. Dal 1990, i loro volumi di vendita all’estero sono cresciuti del 2.700%, passando da 4.700 a 132.000 tonnellate.
L’analisi dei quattro mercati di sbocco principali (Francia, Germania, Regno Unito e Stati Uniti) mostra, ad esempio, che la Mozzarella e i freschi italiani sono cresciuti e sempre più apprezzati soprattutto nel Regno Unito (+2.577%) e in Francia (1.043%).
In particolare, continua senza sosta la crescita dell’export dei formaggi italiani negli Emirati Arabi Uniti. Contro qualsiasi previsione, i volumi esportati superano nei primi 10 mesi dell’anno gli obiettivi di vendita previsti per l’intero 2014. A rivelarlo sono le elaborazioni di Assolatte su dati Istat che mettono in evidenza come l’incremento delle esportazioni sia di oltre il 22% rispetto allo stesso periodo del 2013.
Commenti
Commenta per primo.