Margherita: mozzarella o fior di latte? Fiordibufala!


fiordibufala

Protagonista nella dieta campana, la mozzarella di bufala è un must sulla tavola e sulla pizza.
Ma siamo sicuri che sia il formaggio più adatto ad accompagnare la pietanza tanto amata nel mondo?

Prima di tutto va detto che esistono 2 tipi di mozzarella, quella a denominazione di origine protetta e la sua brutta copia, la mozzarella cheese, utilizzata molto fuori dal territorio campano, ma che dell’originale non ha proprio nulla.

La mozzarella DOP può poi essere di origine casertana o prodotta nel salernitano. La prima risulta più sapida e compatta, la seconda più dolce e polposa. La loro convivenza rende, di fatto, più vivace il panorama lattiero-caseario.

E poi c’è il fiordilatte prodotto con latte vaccino a pasta filata, decisamente meno acquoso della mozzarella.

Ma quale di questi prodotti meglio si sposa con la pizza margherita? Cosa ci dice, su tale argomento, il decalogo della vera pizza napoletana?

Quella tra mozzarella e fiordilatte è una questione assai dibattuta. Per evitare che la pizza si allaghi durante la cottura, è necessario tenere sotto controllo la quantità di siero che entrambi i prodotti inevitabilmente rilasciano.
Per contenuto d’acqua e filabilità, il fiordilatte sembrerebbe essere il vincitore di questa battaglia, ma la verità è che esistono dei piccoli “escamotage”.
È, infatti, possibile realizzare dei piccoli accorgimenti, attraverso i quali evitare che il formaggio perda troppo liquido. Un esempio? Il taglio della bufala, rigorosamente a fettine, contro le listarelle tipicamente usate per il fiordilatte.

E allora, margherita: mozzarella o fiordilatte?

Un dilemma che si gioca tutto su un equilibrio sottile di sapore e consistenza. Una scelta ardua alla quale abbiamo dato risposta attraverso la realizzazione di un prodotto completamente nuovo e originale, il “fiordibufala”. Un formaggio sviluppato in modo specifico per la pizza, un fior di latte di bufala campana che coniuga il gusto pieno con la praticità del latticino più asciutto.

Insomma, basta scegliere tra gusto e consistenza… da Bubalis c’è fiordibufala!

Commenti

Commenta per primo.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

'