tavola

Sapete mettere in tavola il tagliere perfetto?
È importante, prima di tutto, servire i formaggi a temperatura ambiente. Un ora prima di servire il tagliere è meglio togliere i formaggi dal frigorifero, ad eccezione dei formaggi cremosi, che a temperature più alte si potrebbero sciogliere. La temperatura ambiente è consigliabile poiché gli ospiti devono poterli tranquillamente gustare cogliendone appieno il sapore. Dovete, poi, mantenere i formaggi avvolti nella loro confezione fino a che non è ora di servirli.
Il gusto inizia già dalla vista: il tagliere deve essere, oltre che buono, anche bello a vedersi… per cui consigliamo di scegliere sempre un numero dispari di formaggi, in modo da poterli disporre più facilmente all’interno del tagliere.
Scegliere la posizione dei formaggi con la giusta distanza è fondamentale, bisogna tenere presente le spaziature che ci mette a disposizione la forma e la dimensione del tagliere. I formaggi devono essere inseriti con la giusta distanza e il piatto deve presentarsi ricco e pieno.
Utilizzate diversi formaggi: un tagliere di formaggi deve sempre prevedere una buona varietà per consistenza e tipologia, in modo da creare una vasta gamma di sapori e stimolare il palato. I formaggi poi, a prescindere dalla forma che si desidera dare, devono essere sempre ordinati in base al gusto, partendo dal più delicato e finendo con il più intenso.
Selezionate il giusto miele. Un miele di buona qualità è fondamentale, almeno quanto la qualità del formaggio per la buona riuscita del vostro tagliere. È bene scegliere sempre la varietà che meglio si adatta alle vostre esigenze.